
Arancia Rossa
AcquistaLe arance sono frutti dolci con aromi floreali quasi inebrianti, ampiamente utilizzati per una vasta gamma di prodotti, che spaziano dagli alcolici e liquori ai succhi di frutta e alle marmellate. Limitare l’uso delle arance solo a questi prodotti sarebbe un peccato. È proprio per questo motivo che è stato creato l’olio aromatizzato all’arancia di Luigi Tega, per valorizzare appieno le caratteristiche uniche di questo frutto straordinario.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva, arancia rossa
Tecnica di produzione
Co-frangitura simultanea di olive e arance
L’olio agrumato all’arancia, insieme all’olio agrumato al limone, rappresenta uno dei punti di forza nella gamma di oli aromatizzati del frantoio Tega. Grazie a una ricetta ben bilanciata, si ottiene un un’unione perfetta tra olio extravergine di oliva e le migliori arance rosse italiane conferendo all’olio un profilo aromatico unico, in cui si avverte un intenso aroma di arancia rossa, fresco e vivace. Al palato, la dolcezza agrumata si mescola in modo armonioso con l’amaro delicato dell’olio d’oliva, creando un equilibrio piacevole.
Da dove arrivano le arance rosse per creare il nostro olio agrumato.


Produzione
L’olio aromatizzato all’arancia rossa viene prodotto principalmente attraverso la co-frangitura simultanea di olive e arance. Il risultato è un olio d’oliva che trattiene tutti i sapori e le proprietà degli oli presenti nella buccia dell’arancia ricca di antiossidanti e vitamina C.



In Cucina
Fino a pochi anni fa, l’olio all’arancia era principalmente associato all’ambito dei dolci, ma di recente ha acquisito rinnovato interesse anche come condimento per piatti salati.
Ideale da usare a crudo su piatti di pesce d’acqua dolce come trota o salmone di fiume.
Il tocco finale perfetto per arricchire insalate invernali a base di arance, noci e finocchio.
Perfetto sostituto di grassi saturi convenzionali per preparare squisiti dolci con cioccolato fondente.