
Bergamotto di Calabria
AcquistaIl bergamotto, noto per il suo aroma distintivo, è stato a lungo impiegato nell’industria della profumeria e nella cosmesi naturale. Nel corso degli anni, si è riconosciuto sempre più il potenziale di valorizzare questo prezioso frutto calabrese, creando un connubio tra olive e l’olio extravergine del frantoio Luigi Tega.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva biologico, bergamotto biologico
Tecnica di produzione
Co-frangitura simultanea di olive e bergamotti
Il bergamotto è un agrume quasi esclusivo della regione Calabria, caratterizzato da un colore verde intenso che, verso la maturazione, sfuma verso il giallo. Il profumo del succo ed ancor più delle bucce è inebriante e avvolgente, con note legnose quasi di resina. L’unicità del bergamotto risiede nella sensazione evocata dall’aroma che si incastra perfettamente con cucine che amano un tocco fuori dagli schemi, dal sapore a tratti esotico.
Da dove arrivano i bergamotti biologici per creare il nostro olio agrumato.


Produzione
L’olio agrumato al Bergamotto è realizzato principalmente attraverso la co-frangitura simultanea di olive e bergamotti. Il risultato è un olio d’oliva che trattiene tutti i sapori e le proprietà degli oli essenziali presenti nella buccia, ricca di antiossidanti e vitamina C, portatori, insieme ai polifenoli presenti nell’olio, di grandi benefici per la nostra salute.



In cucina
Il suo gusto dolce, talvolta esotico, si sposa magnificamente con una vasta gamma di piatti tradizionali e internazionali.
Armoniosamente integrato nella cucina asiatica, dona una nota rinfrescante a preparazioni piccanti con il curry.
Perfetto per creare o condire gelati, conferendo un gusto dolce e intensamente profumato.
Perfetto per attenuare e conferire freschezza a piatti semplici, come bocconcini di pollo o tacchino impanati.